Bar per happy hour e fantastiche location da visitare
Café Nero ad Agropoli: caffetteria, cocktail bar e happy hour
Sul confine tra la
Costiera Cilentana e il
Golfo di Salerno, sorge una delle gemme più affascinanti del Sud Italia:
Agropoli, antica colonia della Magna Grecia e oggi porta d’ingresso del
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, patrimonio dell’umanità UNESCO.
Chi visita Agropoli rimane conquistato dal suo borgo marinaro, dalle vedute mozzafiato sul mare e dal calore dell’accoglienza che caratterizza questa terra.
Passeggiando tra le sue stradine antiche si respira la storia: il Castello Angioino-Aragonese, la Porta Bizantina e il belvedere sul porto turistico regalano scorci unici, mentre le spiagge dorate e il mare limpido invitano a rilassarsi in ogni stagione.
Dopo aver visitato le bellezze di Agropoli e dei dintorni, non c’è niente di meglio che concedersi una pausa rigenerante al
Nero Cafè, il nostro
bar e lounge nel cuore della città.
Qui potrete gustare una colazione rilassante, un aperitivo al tramonto o un pranzo leggero con piatti freschi e ingredienti locali
. L’ambiente moderno e accogliente, con tavolini interni ed esterni, è perfetto per rilassarsi dopo una giornata di escursioni o visite culturali.
Cilento: natura, mare e cultura
Agropoli è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie del
Cilento, un territorio che unisce natura incontaminata, tradizioni culinarie e siti di inestimabile valore storico.
Tra le tappe imperdibili ci sono le
Grotte di Pertosa-Auletta, un suggestivo complesso carsico navigabile in barca, e la
Certosa di Padula, uno dei monasteri più grandi d’Europa e capolavoro dell’architettura barocca.
Nel cuore del Parco del Cilento si possono ammirare panorami spettacolari, boschi, colline e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Qui la biodiversità è protagonista: piante, animali e uccelli rendono quest’area un vero paradiso naturale.
Borghi e località da non perdere
Chi desidera scoprire
cosa vedere nei dintorni di Agropoli può dedicare una giornata alle mete più iconiche della costa cilentana.
A nord si trovano
Paestum e
Velia, celebri per i loro parchi archeologici che custodiscono testimonianze greche e romane di straordinaria bellezza.
Proseguendo verso sud, si incontrano i borghi di
Santa Maria e San Marco di Castellabate, dichiarati Patrimonio UNESCO, e la pittoresca
Acciaroli, uno dei porti più suggestivi della costa.
Da non perdere anche
Palinuro, famosa per le sue grotte marine, e
Policastro Bussentino, con il suo centro medievale affacciato sul mare. Chi ama la cultura e l’arte potrà invece risalire verso la
Costiera Amalfitana e la città di
Salerno, con il suo splendido lungomare e i suggestivi vicoli del centro storico.





















